domenica 19 maggio 2013

LA GRANDE DEMOCRAZIA CHE REGNA A VIAREGGIO!

Segnaliamo questo articolo tratto da "La Gazzetta di Viareggio" circa i fatti avvenuti ieri durante la visita dell'On.Borghezio a Viareggio per la presentazione del candidato sindaco della Lega in vista delle prossime votazioni oltre alla raccolta firme contro lo ius soli. Il raduno leghista è stato interrotto dopo pochi minuti per l'arrivo di un gruppetto di facinorosi dei centri sociali i quali, contestando "pacificamente" con insulti e lancio di pietre, hanno costretto On. Borghezio a lasciare il raduno. Il video porta una firma e non ha bisogno di ulteriori commenti. La cosa ridicola è che il gruppetto, definendosi antifascista e sventolando una bandierina con impressa una foglia di cannabis, ha impedito il regolare svolgimento di un raduno autorizzato violando di fatto ogni sano principio di democrazia. Purtroppo non siamo nuovi a fatti del genere....


domenica 5 maggio 2013

Forza Nuova su ministro della (dis)integrazione: VERGOGNA, DIMISSIONI SUBITO


L'On Roberto Fiore, Segretario Nazionale di Forza Nuova, in merito alla nomina a ministro della signora Cecile Kyenge, esponente del partito democratico, comunica: “Forza Nuova è molto preoccupata della nomina a ministro della repubblica dell' On. Kyenge anche e soprattutto perché, se il buongiorno si vede dal mattino, non c'è da stare sereni. Anzi". Il neo ministro infatti, poco meno di un anno fa, in qualità di portavoce nazionale dell'associazione “ Primo Marzo” fu molto influente, come riportano alcune testate giornalistiche online, nel far liberare da un Cie, un giovane bosniaco privo di documenti di nome Senad Seferovic di anni 25. Immediatamente libero, come era facile prevedere, fece perdere le tracce.

Pochi giorni fa, questo signore, è stato arrestato con l'accusa di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, assieme ad altri 5 nomadi, per aver rubato un carico di rame per un valore di oltre 40 mila euro. Forza Nuova chiede ufficialmente al neo ministro se il suo concetto di integrazione e se il suo modello di società ideale sia quello di permettere la libera circolazione di extracomunitari senza documenti, senza una casa e senza un lavoro.

Forza Nuova chiede ufficialmente al neo ministro se intende proseguire nel suo intento di imporre forzatamente al popolo italiano una società multirazziale e multiculturale che nessuno vuole e che in tanti oggi respingono, compresi noti capi di stato europei in particolare in Germania, Francia ed Inghilterra, nelle loro recenti prese di posizione su tema; e se intende considerare più meritevole di attenzione un extracomunitario con precedenti penali di un italiano che paga, con fatica, le tasse. Forza Nuova, pertanto, chiede ufficialmente al neo ministro, dopo aver fatto la sua prima brutta figura, di dimettersi prima di fare altri danni e di mettere in pericolo il popolo italiano.

On. Roberto Fiore

Segretario Nazionale FN



martedì 2 aprile 2013

LA RUBRICA: Viareggio ERA la perla della Versilia. (parte 3)


Parco "Costruttori di Pace"
 
Continua il nostro tour per la città di Viareggio e prima di lasciare il quartiere ex Campo d'Aviazione non potevamo non evidenziare lo stato di abbandono di un altro parco, indubbiamente il migliore costruito a misura di bambino ma che necessita di cure urgenti!
 
Iniziamo dando una breve descrizione ed elencando i pregi del piccolo parco.
E' situato nel cuore della zona iniziale del quartiere, un'area molto tranquilla, vicino all'asilo ed alla scuola elementare ed a pochi passi dalla pineta. Le entrate, disposte su due lati diversi, sono assicurate da alti cancelli i quali dovrebbero rimanere chiusi per evitare l'entrata dei cani. Il parco è percorso centralmente da un lungo camminamento piastrellato ed ornato da alte palme. Tale camminamento si congiunge a due solidi gazebi fissi in legno e tela impermeabile sotto i quali si trovano panche e tavoli ideali per merende e giochi da tavolo o semplicemente per godersi un pò d'ombra durante le giornate estive. Non mancano illuminazione per le ore notturne e numerosi cestini per rifiuti oltre ad una fontanella di acqua potabile ed un  bagno pubblico. La parte verde del parco è costellato di giochi vari per bambini di ogni età oltre ad un tavolo da ping-pong, una rete per giocare a volley ed un capanno per gli attrezzi usati per la manutenzione ordinaria.
 
La descrizione del parco farebbe pensare ad un piccolo paradiso..... vediamo però lo stato attuale dopo prolungati periodi d'incurie.
 
Iniziamo dal viottolo e dalle palme...
 
A destra s'intravedono i due gazebi e parte del viottolo ma non si può non notare lo stato degli alberi che necessitano di un'ugente potatura. 
  
Certo che il verde non manca!! Nelle foto seguenti vedrete che forse...è anche troppo!!


Donne, attenzione!!!  Mentre state sedute a leggervi un libro....un'edera maliziosa potrebbe approfittare di voi!!

Soffermiamoci un attimo sul tavolo da ping-pong. Le "pozzanghere", il cespuglio e l'inclinazione su di un fianco non permette di esprimere al meglio la maestria di certi giocatori...


Problemi anche per dissetarsi....oltre allo spreco di acqua  (e soldi)!!
 
 
Forse qualcuno lo aveva suggerito e la natura non ha mancato di ascoltare....  comunque sia evidenziamo la comparsa di un bel laghetto naturale per la gioia di zanzare e bambini! Dietro al lago si vede il capanno degli attrezzi, alcuni vetri sono stati rotti dai vandali pochi giorni fa.


Nel complesso il parco è grazioso e ben fatto. Dispiace vedere questo investimento deteriorarsi a causa dell'incuria e del tempo quando basterebbe così poco per mantenerlo accogliente ed in ottimo stato.
Abbiamo chiesto ai vandali cosa pensano del piano di manutenzione previsto dal Comune....c'hanno risposto con una sola parola!


 Saluti! alla prossima....

mercoledì 27 marzo 2013

LA RUBRICA: Viareggio ERA la perla della Versilia. (parte 2)


Parco "MAURIZIO MOTRONI" Capitano Pilota
 
Continuando il nostro tour tra le "meraviglie" di Viareggio ci soffermiamo a dare un'occhiata ad un parco titolato al pilota Capt. Maurizio Motroni uno dei 4 membri dell'equipaggio dell'aereo denominato "Lupo 84" caduto in Toscana, venticinque anni fa, mentre manovrava per dare massima efficacia allo sgancio di liquido ritardante sopra un violento incendio. Vogliamo ricordare, uno ad uno, i nomi dell'eroico equipaggio del 98° Gruppo della 46esima Aerobrigata dell'Aeronautica Militare Italiana perito nell'incidente.

il Tenente Colonnello Domenico Fanton;
il Capitano Maurizio Motroni;
il Maresciallo Furio Colaiacomo;
il Sergente Maggiore Alessandro Cosimi.

Chi abita o è vissuto nei dintorni di questo parco non si sarà sicuramente dimenticato che prima l'intera aerea era disseminata di cumuli di macerie e rottami trasportati lì da chissà dove e che furono, dopo circa due anni di lamentele dei cittadini, seppelliti proprio là sotto....  la rotondeggiante collina dove troneggia una giostra per bambini ne è una testimonianza.

L'immagine del parco è mutata nel tempo, infatti la prima interessante costruzione fù una bella e grande fontana dal profilo rotondeggiante ed irregolare, munita di illuminazione per esaltarne la bellezza durante le ore serali e resa ancora più interessante da una cascatella artificiale posta su uno dei lati della stessa.
Purtroppo la durata della fontana è stata breve dato che durante i (lunghi) periodi di svuotamento per manutenzione alcuni gruppetti di vandali non hanno tardato a distruggerla.
Poco dopo le riparazioni e la rimessa in esercizio le pompe che alimentavano le fontane subirono un'arresto improvviso..... l'acqua stagnante contenuta nella vasca diventò presto putrida e luogo di riproduzione per le zanzare. Dopo circa due anni il Comune, tra le proteste degli abitanti e delle zanzare, prese la decisione di rimuovere la fontana centrale e riempire di terra l'intera vasca adibendola a giardino abbattendo parte del muro di contenimento esterno.

In foto è possibile riconoscere la cascatella di roccia i muri di contenimento e farsi un'idea della forma e delle dimensioni dell'intera vasca.

Il muro di contenimento è percorso da un marciapiede che a sua volta era circondato ed abbellito da alcune piccole palme. Di seguito quello che ne rimane....


La parte centrale del parco è percorsa da un viottolo piastrellato e circondato da alberi di pino, l'attuale condizione non permette di essere percorso in sicurezza dai pedoni specialmente anziani e donne con carrozzine e/o passeggini. Non parliamo delle difficoltà per gli invalidi....
  


Il Parco dovrebbe essere luogo di spasso e gioco per bambini ma...attenzione!!!
Buche enormi ed escrementi di cane sono ovunque!!!


Nonostante le continue "concimazioni" da perte dei cani alberi e manto erboso non godono di buona salute a causa dell'assenza di irrigazione durante i mesi estivi.

Il marciapiede che circonda e divide l'intero parco dalle strade esterne si presentano in questo stato rendendone impossibile la percorribilità.


In conclusione possiamo solo pensare che questo parco oltre ad essere una vergogna per la città di Viareggio rappresenta un'insulto alla memoria dell'eroico Capitano al quale è stato titolato. Da cittadini ci auguriamo di vedere cambiare le cose velocemente.

lunedì 4 marzo 2013

LA RUBRICA: Viareggio ERA la perla della Versilia.  (parte 1)

PARCO "MELVIN JONES"

Iniziamo la nostra rubrica "Viareggio ERA la perla della Versilia" da una piazzettta poco
conosciuta situata nel quartiere Marco Polo ed intitolata ufficialmente alla
memoria di Melvin Jones, fondatore del Lions Club e personaggio che ha lasciato
un profondo segno nella storia del XX secolo.
Melvin Jones è conosciuto per la filantropia, la ricerca e l’impegno a
promuovere il bene comune, affinché le persone più importanti e di
successo, grazie alla propria intelligenza e ambizione, potessero mettere a
disposizione queste loro doti per migliorare le proprie comunità.
Per ogni approfondimento sulla vita e le vicende legate a Melvis Jones
rimandiamo all'abbondante materiale reperibile in rete ed al suo gruppo di sostenitori
"I Lions".

 
Per giungere al piccolo parco basta percorrere un variopinto marciapiede prestando attenzione a non inciampare naturalmente...
Una volta giunti a destinazione riceverete il benvenuto da una triste e probabilmente già defunta palma i cui rami si abbandonano uno ad uno sull'erba (un pò troppo altina).
A questo punto, dopo la piacevole passeggiata, potrete concedervi un momento di riposo sulle accoglienti panchine e godervi la vista....magari della fontana.
 
 Continuate a prestare attenzione alle buche...

....ed ai recenti bivacchi!!
Abbiamo nominato la fontana...in effetti doveva essere molto carina, un vivace zampillo che esce dalla bocca di un leone che troneggia fiero in mezzo all'acqua piena di pesci rossi!!
La realtà ci appare leggermente diversa....
L'uniche cose che vediamo sguazzare nell'acqua putrida e stagnante sono: un paio di bottiglie di birra, qualche legno marcio, strani oggetti di plastica e qualche insetto....

Cosa dire....piazza Melvin Jones è nel complesso carina anche se non gode di ottima salute...forse il Comune dovrebbe aggiungerla nella lista delle "cose da fare"!
Questo è quello che ci auguriamo....

Alla prossima puntata!!


Riflessioni post-elezioni

RIFLESSIONI POST-ELETTORALI

Non dobbiamo perderci d'animo! In generale la situazione è molto migliore di quello che molti pensano....siamo molto più conosciuti e molto più seguiti!!
Il commento dell'On. Roberto Fiore CLICCA QUI

In generale il movimento politico di Forza Nuova gode di ottima salute e siamo pronti a riprendere la nostra battaglia a fianco degli italiani!



giovedì 21 febbraio 2013

CONFERENZA STAMPA DI ROBERTO FIORE (Rai due 21/02/12)

Questa è Forza Nuova! 
Confrontate le nostre posizioni con i partiti tradizionali e riflettete bene prima di dare il voto ai soliti schieramenti ed alle solite facce, visti i risultati degli ultimi anni crediamo sia doveroso spendere qualche minuto ad ascoltare prima di commettere l'ennesimo errore.